Descrizione
Wine School Italia, WSET Approved Program Provider di Firenze, organizza una serata di degustazione sui vini dell’Austria a Firenze dopo aver concluso il corso sulle regioni internazionali del vino Mastering Wine Regions.
Abbiamo deciso di aggiungere una ‘bonus track’ organizzando questa serata per continuare ad esplorare il mondo del vino oltreconfine.
La serata, come sempre, è stata ideata da Giuseppe Summa e Gabriele Alessandroni, WSET Educator ed è ideale per chi vuole ampliare la propria conoscenza del vino o per chi sta studiando per un esame su vino e vuole capire al meglio come i fattori naturali ed enologici di una specifica regione vinicola influiscono nello stile e la qualità di un vino prodotto.
Giovedì 23 marzo 2023 | Ore 20:30 – Hotel Croce di Malta Firenze
Austrian Wine – The Art of Wine
Un grande vignaiolo austriaco ha definito “Rivoluzione dell’ottantacinque” la fase del mondo enologico verso la fine del Novecento:
- il vino italiano si reinventa con i “Supertuscans” e i “Barolo Boys”.
- I vini del cosiddetto “Nuovo Mondo” iniziano a fare ‘rumore’ in Europa, persino in Francia.
- Il valore di un vino è sempre più ‘manipolato’ da Robert Parker e i suoi 100/100; prezzi dei vini alle stelle, soprattutto dei grandi “Cru Classés” bordolesi, condizionandone anche lo stile.
Questa moda di vini ricchissimi di corpo ed alcool provoca però una controtendenza: la ricerca di vini freschi, di grande precisione con un legame stretto al territorio, comune denominatore di molti vini austriaci. Ha dunque inizio una sorta di favola, che pone sotto i riflettori del mondo internazionale, il vino austriaco.