successo
futuro
lavoro
Wine School Italia ha sede a Firenze, sviluppa e fornisce corsi per appassionati e professionisti del mondo del vino e del food and beverage, formando i manager del vino e sommelier del futuro. Offre anche le qualifiche migliori a livello internazionale essendo Approved Program Provider per la Wine & Spirit Education Trust (WSET). Le qualifiche WSET sono riconosciute a livello mondiale come lo standard internazionale nella conoscenza del vino e degli alcolici.
Il team di Wine School Italia è coinvolto in una vasta gamma di attività assieme alla formazione, tra cui fornire consulenza e guida personalizzata a quei professionisti del commercio del vino o dell’hospitality che vogliono migliorare i propri risultati o formare il proprio staff e management team in base alle specifiche esigenze aziendali.
Wine School Italia collabora, oltre che con i più importanti manager del vino nazionali e internazionali, con WineJob.it e l’istituto Europeo di Design di Firenze (IED) per la formazione dei wine export manager attraverso corsi di alta formazione.
I nostri insegnati sono anche disponibili per coloro che avessero bisogno di un servizio di tutoraggio per lo studio e il superamento di esami sul vino e distillati.
Inoltre, grazie al patrocinio e alla stretta collaborazione con il consorzio di tutela del vino di Jerez, è possibile conseguire la certificazione di Sherry Expert con la Sherry Academy Italia, con educatore certificato del vino di Jerez.
“È veramente un privilegio essere responsabile della formazione e poter formare attraverso in nostri corsi e qualifiche nel mondo del vino e distillati.
I nostri corsi e qualifiche, sono offerti in italiano e inglese, assicurandoci che rimangano accessibili e adatti a uno sbocco professionale internazionale. La nostra missione è quella di avere i più alti standard possibili di insegnamento e qualifiche.
Il nostro fiore all’occhiello sono la conoscenza e la passione senza pari dei nostri istruttori, con uno stile informale e accessibile a tutti i livelli.
In poche parole, analizziamo i target delle persone e li sviluppiamo attraverso l’istruzione. È un lavoro incredibilmente eccitante (e gratificante).
Ispiriamo ed istruiamo continuamente una comunità internazionale di studenti incredibili che consente loro di vivere la vita e la carriera dei loro sogni nel mondo del vino.
Crediamo in un approccio personale all’istruzione, siamo partner di successo e guide nel percorso educativo dei nostri studenti. Il nostro coinvolgimento nel viaggio di uno studente inizia con la sua prima telefonata informativa, chat o email.
Siamo un team di persone innovative e stimolanti che fanno un ottimo lavoro e si divertono a farlo. Ognuno di noi porta qualcosa di unico in tavola, ma prosperiamo come una squadra.”
GABRIELE ALESSANDRONI
Gabriele è diplomato WSET e Certified Educator dal 2018 e ha la responsabilità generale della Wine School Italia. Ha esperienza decennale nella formazione e consulenza a livello internazionale, collaborando con i più grandi gruppi della ristorazione, hotellerie e aziende vinicole.