Wine School Italia, WSET Approved Program Provider di Firenze, organizza una serata di degustazione sui cru del Beaujolais, per conoscere come un’unica uva, il Gamay, riesce ad essere protagonista in 12 diverse denominazioni.
Chi ha detto che il Beaujolais è solo vino novello o macerazione carbonica?
Con questa degustazione avremo la possibilità di degustare i diversi Cru del Beaujolais e capire le differenze stilistiche che il terroir di questa zona regala.
La serata, come sempre, è stata ideata da Giuseppe Summa e Gabriele Alessandroni, WSET Educator ed è ideale per chi vuole ampliare la propria conoscenza del vino o per chi sta studiando per un esame sul vino
I vini in degustazione
Clos de la Roilette Fleurie Cuvee Tardive 2020
Dominique Piron Morgon Cote du Py 2018
Clos de la Roilette Fleurie Griffe du Marquis 2019
Domaine de la Grand’Cour JL Dutraive Chiroubles 2020
Domaine de la Grand’Cour JL Dutraive Brouilly Vieilles Vignes 2020
Costo della serata: 30 euro
– I posti disponibili sono limitati –
Dicono di noi
Le recensioni dei nostri corsi
Per noi professionisti, avere una qualifica WSET è indispensabile. Oltre a sviluppare una conoscenza internazionale del prodotto vino, ci permette di incrementare le vendite e la capacità di comunicare al cliente con sicurezza.
Conseguire una qualifica in Food & Beverage Management mi ha permesso di acquisire gli strumenti necessari per la mia crescita professionale e lo sviluppo di un ristorante di successo.
Dopo il completamento del corso WSET l'hotel ha registrato un significativo aumento dell'11,9% in spesa media del bar. L'esperienza degli ospiti è indubbiamente migliorata grazie alla conoscenza ed entusiasmo dello staff per i drink.
Fare formazione è come stare al passo con le novità del settore, acquistare attrezzature all’avanguardia. Crea e incrementa nella persona la consapevolezza del lavoro che svolge e delle possibilità che ha nel poterlo migliorare. Stimola l’entusiasmo nei colleghi e riduce sicuramente il tasso di turnover in azienda.
Wine School Italia è stata un'esperienza importante per la figura professionale alla quale ambisco. La figura del sommelier necessità di essere a conoscenza della gestione economica e marketing dell’azienda, tramite corsi di formazione specifici.
studiare e potermi confrontare con professionisti del settore mi ha aiutato a migliorare le mie capacità e mi ha aperto le porte a nuove opportunità per la mia carriera. Ho acquisito le competenze necessarie per diventare un manager di successo.