Wine School Italia, WSET Approved Program Provider di Firenze, ti invita a una nuova ed emozionante degustazione dedicata ai vini del Rodano del Nord.
Presso il Circolo Avis di Empoli, esploreremo insieme una delle aree vinicole più affascinanti della Francia, dove la Syrah domina incontrastata e i vitigni bianchi, come Viognier, Marsanne e Roussanne, regalano vini di grande eleganza e profondità.
In questa masterclass, scopriremo come il terroir unico del Rodano del Nord – con il suo suolo granitico e il clima continentale – incida sul profilo aromatico e gustativo dei suoi vini. Metteremo a confronto 5 vini iconici, ognuno rappresentativo delle diverse denominazioni della regione, come Côte-Rôtie, Hermitage e Condrieu, per comprendere meglio le sfumature e le complessità che rendono questa zona così speciale.
Faremo un viaggio sensoriale tra le colline scoscese che caratterizzano il paesaggio del Rodano del Nord, approfondendo come la combinazione di fattori naturali e tecniche di vinificazione tradizionali e moderne si fondano per creare vini di eccezionale finezza.
Vini del Rodano del Nord
La serata è stata ideata da Gabriele Alessandroni, WSET Educator, che con la sua esperienza vi guiderà attraverso la scoperta di una delle regioni vinicole più affascinanti del mondo, esplorando la maestosità della Syrah e l’eleganza dei vitigni bianchi che hanno reso celebre questa terra.
I vini in degustazione sono:
Hermitage AOC – La Maison Bleue 2020 – Maison Paul Jaboulet
Côte Rôtie AOC – Séries Limitées 2021 – Maison Castel
Condrieu AOC – Les Grandes Chaillees 2023 – Stephane Montez du Monteillet
Cornas AOC – Les Chailles 2022 – Domaine Alain Voge
Hermitage Blanc AOC – 2019 – E. Guigal
Costo della serata: 40 euro
Dicono di noi
Le recensioni dei nostri corsi
Per noi professionisti, avere una qualifica WSET è indispensabile. Oltre a sviluppare una conoscenza internazionale del prodotto vino, ci permette di incrementare le vendite e la capacità di comunicare al cliente con sicurezza.
Conseguire una qualifica in Food & Beverage Management mi ha permesso di acquisire gli strumenti necessari per la mia crescita professionale e lo sviluppo di un ristorante di successo.
Dopo il completamento del corso WSET l'hotel ha registrato un significativo aumento dell'11,9% in spesa media del bar. L'esperienza degli ospiti è indubbiamente migliorata grazie alla conoscenza ed entusiasmo dello staff per i drink.
Fare formazione è come stare al passo con le novità del settore, acquistare attrezzature all’avanguardia. Crea e incrementa nella persona la consapevolezza del lavoro che svolge e delle possibilità che ha nel poterlo migliorare. Stimola l’entusiasmo nei colleghi e riduce sicuramente il tasso di turnover in azienda.
Wine School Italia è stata un'esperienza importante per la figura professionale alla quale ambisco. La figura del sommelier necessità di essere a conoscenza della gestione economica e marketing dell’azienda, tramite corsi di formazione specifici.
studiare e potermi confrontare con professionisti del settore mi ha aiutato a migliorare le mie capacità e mi ha aperto le porte a nuove opportunità per la mia carriera. Ho acquisito le competenze necessarie per diventare un manager di successo.