Sorsi d’Austria: Purezza, Eleganza, Tradizione tra Vette e Vigneti 🇦🇹🍷
L’Austria è una terra di contrasti e finezza, dove la viticoltura si esprime con vini di straordinaria eleganza e autenticità. Dai profumati Grüner Veltliner della Wachau ai Blaufränkisch e Zweigelt di Burgenland, passando per affascinanti vini dolci e freschi Welschriesling, questa serata sarà un viaggio attraverso la purezza e la tradizione austriaca.
📍 Dove: Circolo Avis, Empoli 📅 Quando: Giovedì 17 aprile, ore 20:30 💶 Costo: 40€ a persona
🍷 In degustazione: ✔ NIEDERÖSTERREICH – Eiswein Grüner Veltliner Ried Dornleiten 2020 | Il lato più elegante e prezioso del Grüner Veltliner, in versione Eiswein. ✔ MITTELBURGENLAND DAC – Blaufränkisch Ried Mitterberg Reserve 2021 | Struttura e speziatura per un rosso di grande profondità. ✔ BURGENLAND – Welschriesling Rechnitz 2022 | Un bianco fresco e fragrante, perfetto esempio di equilibrio e bevibilità. ✔ NEUSIEDLERSEE DAC – Zweigelt Réserve des Moines 2020 | L’evoluzione di un vitigno versatile, in una versione intensa e avvolgente. ✔ WACHAU DAC – Grüner Veltliner Ried Kreutles Smaragd 2023 | Un’espressione raffinata e minerale, tra le migliori interpretazioni del vitigno simbolo austriaco.
✨ Cosa ti aspetta: ✔ Un viaggio sensoriale nei grandi terroir austriaci. ✔ Un approfondimento sui vitigni autoctoni e sulle loro caratteristiche uniche. ✔ L’opportunità di degustare etichette selezionate di altissimo livello. ✔ Un evento perfetto per chi vuole scoprire la tradizione e l’eleganza del vino austriaco.
⚠️ Posti limitati! Prenota ora il tuo posto per questa esperienza enologica unica.
Dicono di noi
Le recensioni dei nostri corsi
Per noi professionisti, avere una qualifica WSET è indispensabile. Oltre a sviluppare una conoscenza internazionale del prodotto vino, ci permette di incrementare le vendite e la capacità di comunicare al cliente con sicurezza.
Conseguire una qualifica in Food & Beverage Management mi ha permesso di acquisire gli strumenti necessari per la mia crescita professionale e lo sviluppo di un ristorante di successo.
Dopo il completamento del corso WSET l'hotel ha registrato un significativo aumento dell'11,9% in spesa media del bar. L'esperienza degli ospiti è indubbiamente migliorata grazie alla conoscenza ed entusiasmo dello staff per i drink.
Fare formazione è come stare al passo con le novità del settore, acquistare attrezzature all’avanguardia. Crea e incrementa nella persona la consapevolezza del lavoro che svolge e delle possibilità che ha nel poterlo migliorare. Stimola l’entusiasmo nei colleghi e riduce sicuramente il tasso di turnover in azienda.
Wine School Italia è stata un'esperienza importante per la figura professionale alla quale ambisco. La figura del sommelier necessità di essere a conoscenza della gestione economica e marketing dell’azienda, tramite corsi di formazione specifici.
studiare e potermi confrontare con professionisti del settore mi ha aiutato a migliorare le mie capacità e mi ha aperto le porte a nuove opportunità per la mia carriera. Ho acquisito le competenze necessarie per diventare un manager di successo.