Dalla Borgogna alla Loira: I Maestri del Vino Bianco Francese 🇫🇷🍷
Wine School Italia ti invita a un viaggio straordinario attraverso le più celebri regioni francesi del vino bianco. Dai vigneti leggendari della Borgogna e della Loira fino alle perle meno conosciute di Jura, Alsazia, Languedoc, Madiran e Rhône, questa serata sarà un’esperienza immersiva tra raffinatezza, mineralità e profondità aromatica.
Un’occasione unica per scoprire sette vini d’eccellenza, espressioni autentiche di terroir unici e vitigni affascinanti, capaci di raccontare la ricchezza enologica della Francia.
📍 Dove: Hotel Croce di Malta, Firenze 📅 Quando: Martedì 15 aprile, ore 20:30 💶 Costo: 65€ a persona
🍷 In degustazione: ✔ ALSACE – Pierre Frick Vorbourg Pinot Gris Pur Vin 2020 | Purezza e complessità, con un equilibrio perfetto tra freschezza e struttura. ✔ BOURGOGNE – Maison Valette Pouilly-Fuissé 2017 | Un bianco opulento e minerale, icona dello Chardonnay di Borgogna. ✔ JURA – Le Clos des Grives Solitaire Savagnin 2018 | Un Savagnin intrigante, dal carattere ossidativo e profondo. ✔ LANGUEDOC – Léon Barral Léon Barral 2019 | Espressione autentica di un terroir sorprendente, aromatico e intenso. ✔ MADIRAN – Domaine Laougué L’Orée 2021 | Una perla rara di Madiran, esotica e avvolgente. ✔ LOIRE – Domaine des Baumard Clos du Papillon 2014 | Un Chenin Blanc di straordinaria finezza, con note mielate e agrumate. ✔ RHÔNE – François Dumas Condrieu 2020 | Un Viognier elegante, floreale e opulento, simbolo del Condrieu.
✨ Cosa ti aspetta: ✔ Un tour enologico tra le grandi regioni francesi del vino bianco. ✔ Un approfondimento su terroir, vitigni e stili di vinificazione. ✔ La possibilità di degustare vini rari e di nicchia, difficili da reperire. ✔ Un’esperienza esclusiva per chi desidera scoprire la raffinatezza del vino bianco francese.
⚠️ Posti limitati! Prenota ora il tuo posto per questa serata imperdibile.
Dicono di noi
Le recensioni dei nostri corsi
Per noi professionisti, avere una qualifica WSET è indispensabile. Oltre a sviluppare una conoscenza internazionale del prodotto vino, ci permette di incrementare le vendite e la capacità di comunicare al cliente con sicurezza.
Conseguire una qualifica in Food & Beverage Management mi ha permesso di acquisire gli strumenti necessari per la mia crescita professionale e lo sviluppo di un ristorante di successo.
Dopo il completamento del corso WSET l'hotel ha registrato un significativo aumento dell'11,9% in spesa media del bar. L'esperienza degli ospiti è indubbiamente migliorata grazie alla conoscenza ed entusiasmo dello staff per i drink.
Fare formazione è come stare al passo con le novità del settore, acquistare attrezzature all’avanguardia. Crea e incrementa nella persona la consapevolezza del lavoro che svolge e delle possibilità che ha nel poterlo migliorare. Stimola l’entusiasmo nei colleghi e riduce sicuramente il tasso di turnover in azienda.
Wine School Italia è stata un'esperienza importante per la figura professionale alla quale ambisco. La figura del sommelier necessità di essere a conoscenza della gestione economica e marketing dell’azienda, tramite corsi di formazione specifici.
studiare e potermi confrontare con professionisti del settore mi ha aiutato a migliorare le mie capacità e mi ha aperto le porte a nuove opportunità per la mia carriera. Ho acquisito le competenze necessarie per diventare un manager di successo.