Vini bianchi da Evoluzione – Ossidazione, profondità, complessità: quando il bianco matura con grazia

18 giugno 2025 – 0re 20:30

Vini Bianchi da Evoluzione | Ossidazione, profondità, complessità

presso Hotel Croce di Malta – Via della Scala, 7 – Firenze

65,00 

Disponibile

Descrizione del corso

🍇 Vini Bianchi Da Evoluzione

Ossidazione, profondità, complessità: quando il bianco matura con grazia | Mercoledì 18 Giugno – Firenze

I vini bianchi non sono solo freschezza e giovinezza. Alcuni, con il tempo, si trasformano: si arricchiscono di aromi complessi, sfumature terziarie e una struttura sorprendente. Wine School Italia ti invita a una serata provocatoria ed emozionante, pensata per scardinare il pregiudizio che solo i rossi possano invecchiare bene.

Cinque grandi bianchi, nazionali e internazionalida Rioja a Hunter Valley in Australia, dalle Marche alla Toscana, fino a Madeiraci mostreranno come il tempo e l’ossidazione sappiano donare grazia, nobiltà e profondità al vino.

Una degustazione ricercata e raffinata, con bottiglie rare e difficilmente reperibili, perfetta per veri intenditori e curiosi appassionati. Sempre guidati da Gabriele Alessandroni – WSET Certified Educator, che ci condurrà in un percorso tra geografia, storia e suggestioni aromatiche dettate dall’evoluzione.

📍 Dove: Hotel Croce di Malta, Via della Scala 7 – Firenze
📅 Quando: Mercoledì 18 giugno, ore 20:30
💎 Costo: 65€ a persona

🍇 In degustazione:

R. López de Heredia “Viña Tondonia” Reserva Blanco 2010 – Rioja (Spagna)
Un bianco ossidativo leggendario: scolpito dal tempo, ricercato da collezionisti e appassionati di tutto il mondo.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Villa Bucci Riserva 2015 – Marche (Italia)
Villa Bucci firma un Verdicchio che è già leggenda. Un riferimento tra i bianchi italiani longevi.

Tyrrell’s “Vat 1” Hunter Valley Semillon 2016 – Hunter Valley, New South Wales (Australia)
Semillon tra i più longevi al mondo. Ora inizia a svelare la sua eleganza senza tempo.

H&H Madeira Verdelho Colheita 2007 – Madeira (Portogallo)
Vino bianco ossidativo straordinario. Pieno, vivo, eterno. Capolavoro liquido di uno stile antico e immortale.

Vernaccia di San Gimignano Riserva Cappella Sant’Andrea “Prima Luce” 2013 – Toscana (Italia)
Un grande bianco toscano che non ti aspetti, in fase pienamente matura. Profondo, autentico, raro.

Cosa ti aspetta:

Un viaggio tra i grandi bianchi capaci di evolvere nel tempo
Approfondimenti su tecniche, terroir e vinificazioni ossidative
Bottiglie iconiche, mature e complesse
✔ Un format intimo e riservato, pensato per veri appassionati

Lasciati sorprendere dal fascino dell’ossidazione e dalla poesia del tempo, ne rimarrai stupito!

📧 info@wineschoolitalia.com
📱 +39 3397638115

⚠️ Prenotazione obbligatoria | Evento a numero chiuso

Dicono di noi

Le recensioni dei nostri corsi

Resta in contatto con Wine School Italia

Iscriviti alla newsletter