Oregon Pinot Noir | La Borgogna dell’Ovest

16 settembre 2025 – 0re 20:30

Oregon Pinot Noir | La Borgogna dell’ovest

presso Hotel Croce di Malta – Via della Scala, 7 – Firenze

65,00 

Esaurito

Aggiungimi alla lista d'attesa

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Descrizione del corso

🍇 Oregon Pinot Noir

Willamette Valley è la Borgogna dell’ovest? | Martedì 16 settembre – Firenze

C’è stato un tempo in cui parlavamo di Vecchio e Nuovo Mondo come di due galassie lontane. Oggi il confine è più sottile: l’Oregon non imita, interpreta.

Qui il Pinot Noir trova luce pacifica, brezze oceaniche, suoli vulcanici e marino-sedimentari: un profilo teso e profondo, tra frutto rosso nitido, spezia fine e cenni di bosco. Sì, il paragone con la Borgogna è inevitabile—ma il calice dimostra quanto la voce d’Oregon sia ormai autonoma.

Una degustazione con uno dei più nobili dei vitigni, con bottiglie rare ed eleganti, perfetta per scrollarsi di dosso qualche pregiudizio. Saremo sempre guidati da Gabriele Alessandroni – WSET Certified Educator.

📍 Dove: Hotel Croce di Malta, Via della Scala 7 – Firenze
📅 Quando: Martedì 16 settembre, ore 20:30
💎 Costo: 65€ a persona

🍇 In degustazione:

✔ Beaux Frères “Ribbon Ridge” Pinot Noir 2022 — Ribbon Ridge AVA
Profondità da sabbie marine antiche: ciliegia matura, spezia, tocchi terrosi; tannino cesellato e persistenza elegante.

✔ Alexana “Terroir Series” Pinot Noir 2021 — Willamette Valley AVA
Stratificazione aromatica (frutti rossi/scuri, erbe, lieve terra), tessitura setosa e allungo sapido.

✔ Lingua Franca Estate Pinot Noir 2022 — Eola-Amity Hills AVA
Più verticalità e sale: lampone, melagrana, pietra bagnata e spezia; finale fresco, incisivo.

✔ La Crema Pinot Noir 2021 — Willamette Valley AVA
La “firma” di Willamette: ciliegia/lampone, erbe e sottobosco, acidità vibrante, tannino carezzevole.

✔ Erath Pinot Noir 2019 — Oregon AVA
Frutto rosso immediato e diretto, beva scorrevole e fresca, speziatura lieve.

Cosa metteremo a fuoco:

Oregon ≠ copia conforme: affinità con la Borgogna (latitudine, clima fresco, centralità dell’acidità) ma diversa matrice geologica e luce del Pacifico: frutto più nitido, salinità e spezia diversa.
AVA a confronto: Willamette Valley vs sottozone (Eola-Amity Hills, Ribbon Ridge) — come altitudine, venti e suoli modificano struttura e profumi.
Oltre i cliché “vecchio/nuovo”: stili più misurati, legni discreti, ricerca di precisione e trasparenza del terroir.

Se il Pinot Noir è la tua passione, questa serata è un “campo prova” perfetto: prenota il tuo posto e ascolta la voce dell’Oregon, senza filtri.

📧 info@wineschoolitalia.com
📱 +39 3397638115

⚠️ Prenotazione obbligatoria | Evento a numero chiuso

Dicono di noi

Le recensioni dei nostri corsi

Resta in contatto con Wine School Italia

Iscriviti alla newsletter