Wine School Italia, WSET Approved Program Provider di Firenze, ti invita a una nuova ed emozionante degustazione dedicata ai vini del Rodano del Sud.
Presso il Circolo Avis di Empoli, vi accompagneremo alla scoperta di una delle regioni vinicole più soleggiate e affascinanti della Francia, dove vitigni come Grenache, Syrah, Mourvèdre e altri vitigni tipici del Mediterraneo danno vita a vini complessi e intensi.
In questa serata, esploreremo il cuore del Rodano del Sud attraverso 6 vini selezionati, che rappresentano il meglio delle denominazioni più rinomate come Châteauneuf-du-Pape, Tavel e Cairanne. Analizzeremo come il clima caldo, il suolo ciottoloso e le diverse tecniche di vinificazione influenzano la struttura e l’equilibrio dei vini, creando espressioni ricche di aromi speziati, fruttati e terrosi.
Sarà un viaggio sensoriale tra i profumi di erbe aromatiche e il calore del sole mediterraneo, dove avremo l’occasione di comprendere come l’influenza della macchia mediterranea e il savoir-faire dei produttori locali rendano il Rodano del Sud un luogo di culto per gli amanti del vino.
Vini del Rodano del Sud
La serata, curata da Gabriele Alessandroni, WSET Educator, vi offrirà un’occasione unica per esplorare i segreti dei blend di questa regione, mostrando come l’equilibrio tra potenza e finezza renda i vini del Rodano del Sud così apprezzati a livello internazionale.
I vini in degustazione sono:
Châteauneuf du Pape AOC – Clos de l’Oratoire 2022 – Clos de l’Oratoire des Papes
Côtes du Rhône AOC – Les Artistes Rouge 2022 – Rhonea
Cairanne AOC – Entre Restanques et Garrigues 2020 – Maison François-Xavier Nicolas
Muscat de Beaumes de Venise – 2021 – Xavier Vignon
Costo della serata: 40 euro
Dicono di noi
Le recensioni dei nostri corsi
Per noi professionisti, avere una qualifica WSET è indispensabile. Oltre a sviluppare una conoscenza internazionale del prodotto vino, ci permette di incrementare le vendite e la capacità di comunicare al cliente con sicurezza.
Conseguire una qualifica in Food & Beverage Management mi ha permesso di acquisire gli strumenti necessari per la mia crescita professionale e lo sviluppo di un ristorante di successo.
Dopo il completamento del corso WSET l'hotel ha registrato un significativo aumento dell'11,9% in spesa media del bar. L'esperienza degli ospiti è indubbiamente migliorata grazie alla conoscenza ed entusiasmo dello staff per i drink.
Fare formazione è come stare al passo con le novità del settore, acquistare attrezzature all’avanguardia. Crea e incrementa nella persona la consapevolezza del lavoro che svolge e delle possibilità che ha nel poterlo migliorare. Stimola l’entusiasmo nei colleghi e riduce sicuramente il tasso di turnover in azienda.
Wine School Italia è stata un'esperienza importante per la figura professionale alla quale ambisco. La figura del sommelier necessità di essere a conoscenza della gestione economica e marketing dell’azienda, tramite corsi di formazione specifici.
studiare e potermi confrontare con professionisti del settore mi ha aiutato a migliorare le mie capacità e mi ha aperto le porte a nuove opportunità per la mia carriera. Ho acquisito le competenze necessarie per diventare un manager di successo.